Immagini MSG 1 - Meteosat 8 -RSS

elaborate con MSGDataManager e GeoSatSignal V7

 

Immagine del 21 Maggio 2009 ore 08:40 UTC  mostra la nostra Penisola quasi completamente sgombra da nubi significative a parte qualche addensamento sulle Alpi Lombarde e sulla parte tirrenica della Calabria.

Sullo scenario Europeo sono presenti intense correnti sud-occidentali in quota che interessano la zona compresa tra Spagna/Portogallo fino alla Germania; tali correnti, identificabili tramite nefoanalisi (analisi delle nubi), sono state tracciate sull'immagine, in fase di post-elaborazione, con frecce rosse.

Le aree identificate da un numero si riferiscono ad aree dove sono presenti nubi temporalesche (Cumulonembi - CB) e pił precisamente le zone identificate dai numeri 1, 2 e 3 sono zone dove i CB sono in fase di sviluppo/maturazione mentre la zona 4 indica CB in fase di dissolvimento.